Tangram, la magia della bellezza artigianale - W°Pots
Avvisiamo i gentili clienti che saremo chiusi dall’11 al 22 agosto. Gli ordini online ricevuti dopo il 7 agosto verranno evasi alla riapertura, il 25 agosto. Grazie e buone vacanze!

Tangram, la magia della bellezza artigianale

Quasi come scolpite dal vento, eteree forme prendono vita nella ceramica per trasformarsi in eleganti vasi, centrotavola od originali portafrutta. 

Vasi e bowl hanno nomi esotici e orientaleggianti: Sensei, Hana, Miso, Zen, Onda, Nido, Loto, Raku e Osaka. Stiamo parlando della collezione Tangram, nata dai ricordi e dalle suggestioni che l’interior designer Andrea Castrignano ha raccolto durante i suoi viaggi.

La linea si compone di tre elementi di diverse forme e dimensioni che, come nel celebre “rompicapo” cinese da cui prende il nome, possono essere mixati tra loro per creare veri capolavori di design e artigianalità. A caratterizzare la collezione, infatti, sono la lavorazione artigianale e l’attenzione ai dettagli che fanno di ogni elemento un pezzo unico, come nel caso dell’elemento traforato (intagliato rigorosamente a mano) con motivo esagonale, diventato ormai la cifra stilistica che caratterizza molti progetti dell’interior designer.

La ceramica della collezione Tangram viene cotta a una temperatura di 1.050°C e successivamente lavorata, rifinita e colorata a mano in Europa.

Estremamente versatili e previsti in tre nuance degradè, i vari elementi evocano atmosfere lontane e possono essere utilizzati anche singolarmente per donare alla tavola una personalità ogni volta differente; assemblati diventano, invece, complementi d’arredo di assoluto fascino, capaci di valorizzare ogni ambiente grazie alle loro peculiarità di stile, eleganza e bellezza.

Andrea Castrignano | Interior designer, creativo, personaggio pubblico

Fautore e divulgatore di una visione anglosassone dell’home decoration, assimilata durante il proprio percorso professionale, dal 1997 Andrea Castrignano combina progettazione chiavi in mano e consulenza a tutto tondo con l’attività di affermato influencer nel mondo dell’interior design. Dal 2011 conduce il programma da lui ideato “Cambio Casa, Cambio Vita!”, il docu-reality dedicato al mondo dell’interior design che dal 2021, dopo dieci edizioni sul piccolo schermo, è sbarcato sul web con un nuovo format crossmediale ancora più coinvolgente e ricco di contenuti. Nel 2017 ha dato vita al suo secondo programma, “Aiuto! Arrivano gli ospiti…”, il primo format televisivo che abbina food & design che ha condotto insieme ad importanti Chef del panorama nazionale.

Autore di tre libri dedicati al mondo dell’interior design, ha creato anche il primo interior design blog, una consolidata piattaforma web dedicata al mondo dell’architettura e dell’interior design. Seguitissimo sui social, collabora con numerose aziende di design, ideando e progettando collezioni in esclusiva, di cui segue in prima persona la realizzazione e la messa in produzione.

Tangram

Tangram by Andrea Castrignano per Weissestal

Xmas: il Natale moderno di Weissestal

Leggi di più

Due chiacchiere con The Gustologist - Sandro Poli

Leggi di più

Estate: tempo di mangiare meglio per mantenersi in forma

Leggi di più

Wallpaper: fantasia e originalità dall'idea di Andrea Castrignano

Leggi di più