Focaccia dolce in teglia Eterna by Dolcementeconmagda - W°Pots
Avvisiamo i gentili clienti che saremo chiusi dall’11 al 22 agosto. Gli ordini online ricevuti dopo il 7 agosto verranno evasi alla riapertura, il 25 agosto. Grazie e buone vacanze!

Focaccia dolce in teglia Eterna by Dolcementeconmagda

Per il nostro appuntamento del mercoledì, ecco qui un'altra gustosa ricetta tutta da provare nelle nostre linee W°pots. Oggi ci lasciamo ispirare da Magda - Dolcementeconmagda con una buonissima focaccia dolce al cacao, cioccolato e rosmarino preparata nella nostra teglia Eterna Fire, in alluminio ad alto spessore, perfetta per preparazioni come questa poiché permette una cottura uniforme senza andare a bruciare o scurire la parte esterna della focaccia, rendendo il prodotto molto morbido internamente.

Il suo utilizzo è molto versatile e oltre in forno per qualsiasi tipo di pietanza è adatta anche sui normali fornelli. Inoltre, è una linea pulita ed elegante, dai tratti morbidi ed essenziali interamente Made in Italy, con il grande vantaggio di essere leggerissima e quindi ancora più comoda nell’utilizzo. Nessuna focaccia con una teglia tanto PRO si attraccherà più sul fondo, parola di Magda!

Vediamo insieme come preparare questa focaccia dolce alta, soffice come una nuvola, leggera e cioccolatosa più che mai!

INGREDIENTI PER UNA TEGLIA 20x30cm

PER L'IMPASTO

  • 600 g di farina 00 con forza di 320/350W
  • 30 g cacao amaro extra dark (molto scuro) (5%)
  • 120 g di Licoli maturo (20%)
  • 270 g di latte fresco intero (45%)
  • 150 g acqua (25%)
  • 132 g di zucchero bianco semolato fine (22%)
  • 60 g di burro (10%)
  • 12 g di sale (2%)

PER L'EMULSIONE

  • 80 g di acqua
  • 30 g di burro sciolto
  • 20 g di zucchero bianco finissimo

PER GUARNIRE

  • 40 g cioccolato fondente
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • zucchero di canna grezzo qb

- Con LDBF cambiare solo queste variabili:

  • 300 g latte
  • 180 g acqua
  • dai 2 ai 6 gr di LDB fresco (da lenta a moderata lievitazione)

- Con PMS cambiare solo queste variabili:

  • 540 g farina
  • 180 g di PMS

PROCEDIMENTO

Rinfrescate il vostro Licoli e utilizzatelo al doppio del volume o come meglio siete abituati. Mischiate acqua e latte e sciogliete con una frusta il licoli maturo, aggiungete lo zucchero e fate sciogliere nel medesimo modo.

Nel boccale dell'impastatrice o della planetaria mixate la farina con il cacao e versate tutto il composto liquido. Cominciate ad impastare a media velocità e quando l'impasto avrà raggiunto una buona elasticità inserite il burro in 2 o 3 volte, man mano che si assorbe. Fate rilassare 30 minuti e terminate con il sale facendolo ben assorbire.

Mettete l'impasto sul piano di lavoro e lasciatelo in relax per 20 minuti. Eseguite due serie di slap e fold a intervalli di 30 minuti l'uno dall'altro. Inserite l'impasto in un contenitore graduato capiente. Relax di 30 minuti. A questo punto segnate la partenza della lievitazione e tenetelo ancora 45 minuti a temperatura ambiente. Ponetelo in frigorifero per almeno 24/32 ore (se usate farine meno forti diminuite le ore di maturazione in frigo). Passate le ore di maturazione, toglietelo dal frigo  e mettetelo in un luogo caldo, ma non superiore ai 26-27 gradi, a far raggiungere l'esatto raddoppio. 

Imburrate la teglia e cospargetela di semola, ribaltate direttamente dal contenitore nella teglia l'impasto lievitato e allargatelo leggermente con le mani. Spolverate con altra semola la superficie e cominciate a praticare pressione profonda con i polpastrelli creando le classiche fossette della focaccia. Riposo 45 minuti (o anche un'ora) ricoperta da canovaccio. 

Nel frattempo, riducete il cioccolato in scaglie e preparate l'emulsione di burro sciolto in microonde con acqua e zucchero. Dovete sciogliere bene il tutto con una frusta a mano molto velocemente e con forza. Trasferite in un piccolo brick da latte. Lavate bene il rosmarino e ricavate dei ciuffetti.

Versate l'intera emulsione su tutta la superficie della focaccia e distribuitela uniformemente con le mani, praticate altre pressioni con i polpastrelli per far uscire i gas di lievitazione e formate le fossette. Lasciate asciugare dieci minuti e terminate con il cioccolato a scaglie, il rosmarino a ciuffetti e infine abbondante zucchero di canna.

Cuocete la focaccia nel ripiano più basso del forno, che deve essere preriscaldato a 235 gradi. Dopo i primi 15 minuti, abbassate a 210 gradi e proseguite la cottura per altri 15 minuti coprendo la superficie della focaccia con alluminio. Verificate che anche la base sia ben cotta, diversamente proseguite per il tempo necessario a farla leggermente dorare. 

Per servire, piatto da portata ovale Circus Green di Weissestal.

Focaccia dolce al cacao, cioccolato e rosmarino di Magda - Dolcementeconmagda

La ricetta natalizia de Il Dolce di Alice

Leggi di più

Pillole di mise en place

Leggi di più

Fusilli con datterini, stracciatella e crumble di pistacchi by Elena Saracino

Leggi di più

Le novità 2023 a Vebo Fiera

Leggi di più